La digitalizzazione modifica le strutture della gestione del sistema educativo. Si distinguono nuovi attori. Movimenti nazionali e internazionali influenzano i processi decisionali nel settore dell’educazione in Svizzera.
La nostra responsabilità è quindi quella di un’osservazione precoce e dell’adattamento sistematico di questi cambiamenti strutturali. Essi sono basilari per le decisioni in seno al sistema educativo e ci permettono di:
- Sviluppare la capacità di un’azione comune tra la Confederazione e i Cantoni nell’ambito della cooperazione nello spazio formativo digitale svizzero.
- Incoraggiare la messa in rete di attori innovatori per sviluppare la qualità del sistema educativo.
- Coordinare il dialogo su scala nazionale tra i rappresentanti delle autorità federali, cantonali e comunali, dei centri di ricerca e del mondo del lavoro, degli attori indispensabili per la digitalizzazione e delle imprese e star up EdTech.
- Metterci in relazione con gli attori europei e di rappresentare la Svizzera nel settore educativo e digitale.