Allorché, Ida domanda a Adi: «Ti fidi di Edulog?», la risposta è semplice: «Sì, perché Edulog è sicuro.». Ma perché Edulog (francese) è sicuro? Ida e Adi lo spiegano nel video seguente (tedesco e francese).

Per poter caricare un video da Vimeo, deve prima autorizzare i cookie in «Analisi e statistiche» e «Confort e partenariato».

I motivi, per cui Edulog è sicuro, si possono riassumere nei tre punti seguenti:

1. Edulog si colloca tra il fornitore d’identità e il fornitore di servizi

  • I fornitori d’identità e i fornitori di servizi non comunicano tra loro, non si scambiano direttamente dei dati.
  • Edulog verifica quali dati vengono trasmessi ai fornitori di servizi.
  • I dati delle utenti e degli utenti sono gestiti e salvati dal fornitore d’identità (cantone, comune o scuola).

2. Edulog è parsimonioso nei dati

  • Vengono trasmessi unicamente i dati indispensabili (ad esempio cantone, ruolo, livello scolastico)
  • I dati trasmessi sono stabiliti da Edulog in un contratto con il fornitore di servizi.
  • Tutti gli attori di Edulog si impegnano contrattualmente a garantire la protezione dei dati.

3. Il dashboard dispensa trasparenza

  • Le utenti e gli utenti hanno una panoramica dei loro dati.
  • Nel dashboard, essi possono vedere in ogni momento quali informazioni Edulog ha trasmesso a quale servizio durante la procedura di connessione.

Edulog crea dunque uno spazio di fiducia nel quale le utenti e gli utenti, come pure i fornitori d’identità e di servizi, possono lavorare congiuntamente in tutta sicurezza.

Articoli correlati

11.4.2023

Dal mese di marzo, Michael Umbricht è il nuovo presidente del gruppo di pilotaggio di Edulog. Questo gruppo supervisiona lo sviluppo di Edulog per i Cantoni. Il segretario generale del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport del Canton Argovia spiega quindi come vede la digitalizzazione e quali sono le sfide che Edulog e i Cantoni devono affrontare.

9.11.2023

Edulog viene utilizzato anche nella formazione professionale. Il servizio online bin-educa supporta la formazione delle falegnami e dei falegnami in Svizzera. L'accesso tramite Edulog consente di risparmiare tempo durante le lezioni e contribuisce alla mobilità di apprendiste e apprendisti nei diversi luoghi di apprendimento.

10.10.2023

Accedere ai servizi online di diversi operatori di formazione con un login unico: con Edulog, questo è possibile nelle scuole del Cantone di Appenzello Esterno. Sia il corpo docente che gli studenti accedono così direttamente a myklett.ch, la piattaforma d'apprendimento di Klett und Balmer.