Al liceo di Aaringen (nel Canton Quantus), il nuovo quotidiano di Ida è dominato dai servizi online. Strumenti di collaborazione, di gestione dei corsi, di ricerca: Ida necessita costantemente di un login per accedere a questi strumenti. Una cosa non è cambiata per Ida: il suo pseudonimo Edulog, che l’ha accompagnata da quando ha lasciato la scuola Fliedermatte. Può quindi continuare a lavorare con Edulog (francese) e ad accedere ai servizi online grazie a un unico login.

Ida spiega a Adi come Edulog l’ha accompagnata nella nuova scuola (francese)

Per poter caricare un video da Vimeo, deve prima autorizzare i cookie in «Analisi e statistiche» e «Confort e partenariato».

Il direttore del liceo risponde con piacere alle domande, delle studentesse e degli studenti, dei genitori e del corpo insegnante, che riguardano le preoccupazioni sulla protezione dei dati personali. «Attualmente, ci sono molti servizi online, e noi come scuola non siamo in grado di verificare tutte le offerte. Edulog ci permette di garantire la sicurezza e la protezione dei dati quando si accede ai servizi online. In questo caso, sono trasmessi solo i dati necessari», spiega il direttore.

Le utenti e gli utenti hanno una panoramica dei loro dati. Hanno a disposizione una lista sulla quale possono vedere in ogni momento quali sono le informazioni che Edulog ha trasmesso a quale servizio al momento del login.

Articoli correlati

9.6.2022

Abbiamo affrontato questa domanda durante l'evento «Esprit Data», che si è tenuto alla fine del mese di aprile. Con questo incontro, si intendeva gettare dei ponti tra le diverse attrici e i diversi attori del sistema educativo, per trovare dei modi comuni nel trattamento dei dati.

14.9.2022

Un'importante casa editrice si unisce a Edulog: Schulverlag plus, i cui Cantoni di Argovia e Berna ne sono proprietari entrambi a metà, sviluppa e distribuisce materiali didattici in lingua tedesca per la scuola dell'obbligo. Jonathan Sejnoha, responsabile dello sviluppo e della trasformazione digitale, spiega perché Schulverlag plus ha aderito a Edulog.

11.10.2022

bit media Schweiz AG è un attore del mercato svizzero e internazionale, che offre soluzioni di e-learning, come sistemi di gestione dell'apprendimento, produzione di contenuti e applicazioni multimediali. Il direttore Urs Martini spiega perché bit media ha aderito a Edulog.

3.11.2022

I Cantoni hanno deciso di prolungare, fino al 2024, la fase d'introduzione di Edulog. Lo scopo è di offrire più tempo ai Cantoni affinché possano collegare le loro scuole alla Federazione. Nel contempo, la segreteria di Edulog ha intensificato l'acquisizione di nuovi fornitori di servizi e continuerà ad impegnarsi in questa direzione.