Adi mostra a Ida dove frequenta i corsi interaziendali (CIA), ossia una parte dei suoi corsi pratici. Inoltre, sul suo tablet, su una piattaforma d'apprendimento, può guardare dei video didattici, leggere e modificare i documenti e i suoi appunti presi durante i corsi alla scuola professionale. In questo modo ha a portata di mano tutto quanto su cui sta lavorando e anche quello che ha appreso. Questo materiale gli è pure utile in azienda. E tutto ciò grazie a Edulog (francese).

Lo pseudonimo di Edulog ha accompagnato Adi dalla scuola Fliedermatte fino alla scuola professionale. Questo gli permette di connettersi alla piattaforma d'apprendimento quando si trova in azienda, a scuola e ai corsi interaziendali.

(francese)

Per poter caricare un video da Vimeo, deve prima autorizzare i cookie in «Analisi e statistiche» e «Confort e partenariato».

«Le apprendiste e gli apprendisti si aspettano che nell'insegnamento, come pure per i processi d'apprendimento individualizzati e documentati, vengano usati degli strumenti digitali», spiega Milana Huber, responsabile della formazione dei corsi interaziendali. «Nel loro apprendimento desiderano essere sostenuti in maniera ottimale. La documentazione per l'apprendimento, e lo scambio digitale, devono pertanto funzionare su tutti i siti. Edulog offre la possibilità di realizzare tutto questo perfettamente. Noi colleghiamo i luoghi della formazione e ciò facilità quindi l'apprendimento e l'insegnamento.»

Disporre di un accesso centralizzato ai servizi online connessi a Edulog è estremamente pratico, secondo Milana Huber. «Questo ci permette di avere più scelta, più metodi d'insegnamento e più diversità – e diviene dunque sempre più importante per un ambiente d'apprendimento moderno, interessante e vario.»

Articoli correlati

«Edulog significa soprattutto: comodità e sicurezza»

Come Edulog, anche Edubase è un ponte tra le classi e le case editrice didattiche. Edubase è una piattaforma di ebooks per materiali didattici che mette a disposizione i contenuti di varie case editrici. Edubase ha aderito a Edulog. Natascha D'Avino, responsabile marketing e comunicazione, ne spiega le ragioni.

«Edulog promuove lo scambio tra le diverse istituzioni formative»

Edumaps permette al corpo insegnante di creare bacheche digitali di vario tipo, linee del tempo e piani settimanali. Questo servizio online è ora accessibile tramite Edulog. Il direttore Kai Noack ci racconta della sua esperienza e delle ragioni dell'adesione a Edulog.

«Desideriamo offrire supporti didattici in modo sicuro, efficiente e intuitivo»

La casa editrice Lehrmittelverlag St. Gallen, un attore affermato nella Svizzera tedesca, offrirà i suoi due nuovi prodotti appolino® e stitch! tramite Edulog. Seguiranno altri prodotti nel 2025. Il direttore Christian Grob ci parla degli sviluppi dell'offerta di materiali didattici, delle sue esperienze con l'adesione e dei vantaggi di Edulog.

«L'adesione si basa su un desiderio di fiducia e trasparenza»

fobizz aiuta il corpo insegnante a rafforzare le loro competenze digitali e a semplificare l'insegnamento quotidiano grazie a materiali e strumenti didattici digitali. La direttrice, Dr. Diana Knodel, racconta dell'adesione a Edulog e dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella formazione.