Perché per bit media Schweiz AG è stato importante aderire a Edulog?

Risposta: Sin da quando ho sentito parlare per la prima volta di Edulog, per me è stato chiaro che bit media vi avrebbe preso parte. Abbiamo clienti di tutti i livelli scolastici, dalla scuola dell'obbligo alle superiori. Inoltre, Edulog semplifica l'accesso uniforme anche nella formazione professionale, dove utilizziamo i nostri diversi servizi online in tutti i tre luoghi di apprendimento. Anche il nostro team di assistenza sarà soddisfatto, poiché molte delle richieste di informazioni da parte delle utenti e degli utenti riguardano problemi di connessione, che possono essere evitati utilizzando Edulog.

Come si è svolta l'adesione a Edulog?

Le formalità di adesione si sono svolte senza difficoltà, né complicazioni. Per quanto riguarda l'integrazione tecnica, all'inizio abbiamo dovuto trovare un accordo con ELCA, il partner tecnico di Edulog, perché entrambe le parti avevano le proprie specifiche. Il nostro tecnico mi ha riferito che ha funzionato tutto perfettamente. Sono sempre state trasmesse tutte le informazioni necessarie e, quando aveva delle domande, riceveva le risposte immediatamente e con competenza. L'integrazione di LONA education e di digi.skills è avvenuta nei tempi previsti. L'integrazione principale ha avuto luogo durante la Festa federale di lotta. Posso quindi assegnare una medaglia ai responsabili di Edulog e di ELCA, come pure ai nostri tecnici della sede centrale di Graz.

«  Grazie a Edulog, le studentesse e gli studenti, di tutti i livelli scolastici, possono accedere alle loro molteplici risorse educative in modo rapido e sicuro.  »

Cosa cambierà con Edulog?

Grazie a Edulog, le studentesse e gli studenti, di tutti i livelli scolastici, possono accedere alle loro molteplici risorse educative in modo rapido e sicuro, utilizzando la propria identità coerente. Questo rende l'apprendimento, per loro, e l'insegnamento, per tutto il corpo insegnante, più attraenti ed efficaci che in precedenza.

Ospite

Foto Urs Martini
Urs Martini
direttore
bit media Schweiz AG

Articoli correlati

3.11.2022

I Cantoni hanno deciso di prolungare, fino al 2024, la fase d'introduzione di Edulog. Lo scopo è di offrire più tempo ai Cantoni affinché possano collegare le loro scuole alla Federazione. Nel contempo, la segreteria di Edulog ha intensificato l'acquisizione di nuovi fornitori di servizi e continuerà ad impegnarsi in questa direzione.

14.2.2023

Cosa succederà a Edulog dopo il prolungamento di due anni della fase d'introduzione decisa dai Cantoni? A questa domanda risponde Karl Wimmer, che dal mese di febbraio ha ripreso la gestione del progetto. Una delle priorità è di aumentare il numero di fornitori d'identità e di servizi.

14.9.2022

Un'importante casa editrice si unisce a Edulog: Schulverlag plus, i cui Cantoni di Argovia e Berna ne sono proprietari entrambi a metà, sviluppa e distribuisce materiali didattici in lingua tedesca per la scuola dell'obbligo. Jonathan Sejnoha, responsabile dello sviluppo e della trasformazione digitale, spiega perché Schulverlag plus ha aderito a Edulog.

11.4.2023

Dal mese di marzo, Michael Umbricht è il nuovo presidente del gruppo di pilotaggio di Edulog. Questo gruppo supervisiona lo sviluppo di Edulog per i Cantoni. Il segretario generale del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport del Canton Argovia spiega quindi come vede la digitalizzazione e quali sono le sfide che Edulog e i Cantoni devono affrontare.