Perché per bit media Schweiz AG è stato importante aderire a Edulog?

Risposta: Sin da quando ho sentito parlare per la prima volta di Edulog, per me è stato chiaro che bit media vi avrebbe preso parte. Abbiamo clienti di tutti i livelli scolastici, dalla scuola dell'obbligo alle superiori. Inoltre, Edulog semplifica l'accesso uniforme anche nella formazione professionale, dove utilizziamo i nostri diversi servizi online in tutti i tre luoghi di apprendimento. Anche il nostro team di assistenza sarà soddisfatto, poiché molte delle richieste di informazioni da parte delle utenti e degli utenti riguardano problemi di connessione, che possono essere evitati utilizzando Edulog.

Come si è svolta l'adesione a Edulog?

Le formalità di adesione si sono svolte senza difficoltà, né complicazioni. Per quanto riguarda l'integrazione tecnica, all'inizio abbiamo dovuto trovare un accordo con ELCA, il partner tecnico di Edulog, perché entrambe le parti avevano le proprie specifiche. Il nostro tecnico mi ha riferito che ha funzionato tutto perfettamente. Sono sempre state trasmesse tutte le informazioni necessarie e, quando aveva delle domande, riceveva le risposte immediatamente e con competenza. L'integrazione di LONA education e di digi.skills è avvenuta nei tempi previsti. L'integrazione principale ha avuto luogo durante la Festa federale di lotta. Posso quindi assegnare una medaglia ai responsabili di Edulog e di ELCA, come pure ai nostri tecnici della sede centrale di Graz.

«  Grazie a Edulog, le studentesse e gli studenti, di tutti i livelli scolastici, possono accedere alle loro molteplici risorse educative in modo rapido e sicuro.  »

Cosa cambierà con Edulog?

Grazie a Edulog, le studentesse e gli studenti, di tutti i livelli scolastici, possono accedere alle loro molteplici risorse educative in modo rapido e sicuro, utilizzando la propria identità coerente. Questo rende l'apprendimento, per loro, e l'insegnamento, per tutto il corpo insegnante, più attraenti ed efficaci che in precedenza.

Ospite

Foto Urs Martini
Urs Martini
direttore
bit media Schweiz AG

Articoli correlati

«Edulog ha il vantaggio di un unico accesso per allieve e allievi»

Le direzioni scolastiche sono in prima linea per quanto concerne la digitalizzazione. Si trovano in mezzo alle tensioni tra il corpo insegnante, le alunne, gli alunni e i genitori. Thomas Minder, il presidente dell'associazione mantello delle direzioni scolastiche della Svizzera tedesca (Verband Schulleiterinnen und Schulleiter Schweiz VSLCH), parla delle sue esperienze e di Edulog.

«Edulog significa soprattutto: comodità e sicurezza»

Come Edulog, anche Edubase è un ponte tra le classi e le case editrice didattiche. Edubase è una piattaforma di ebooks per materiali didattici che mette a disposizione i contenuti di varie case editrici. Edubase ha aderito a Edulog. Natascha D'Avino, responsabile marketing e comunicazione, ne spiega le ragioni.

I cantoni definiscono le linee direttive di Edulog fino al 2028

I Cantoni hanno approvato l'accordo sulle prestazioni per la gestione di Edulog per gli anni dal 2025 al 2028. L'ulteriore sviluppo si concentra sull'adesione di grandi istituzioni e sull'espansione dei servizi online per tutti i livelli scolastici e tutte le regioni linguistiche. L'obiettivo è anche quello di aumentare ulteriormente il numero di identità federate attraverso i fornitori di identità.

Edulog: Situazione attuale e prospettive per il 2025

La fase introduttiva di Edulog sta per concludersi. È una buona occasione per fare il punto della situazione. Edulog ha visto crescere in modo significativo il numero di fornitori di identità e di servizi. Bisogna continuare a portare avanti questo compito. Inoltre, l'uso di Edulog da parte dei fornitori di identità collegati deve aumentare.