
I dati sono una risorsa essenziale nello spazio formativo digitale. Contribuiscono a migliorare il sistema educativo e la riuscita dell’apprendimento, inoltre, hanno un potenziale innovativo. Essi consentono lo sviluppo di offerte di formazione individualizzate e di misure di sostegno personalizzate; possono quindi essere generate conoscenze gestionali prontamente disponibili. Sono dunque necessarie delle regole chiare, affinché l’utilizzo di questi dati possa avvenire in un quadro affidabile, sicuro ed eticamente confacente.
Sviluppo di una politica d’utilizzo dei dati
Nel mese di giugno 2021, la Confederazione e i Cantoni ci hanno incaricato di sviluppare una politica d’utilizzo dei dati per lo spazio formativo svizzero. L'obiettivo è di garantire, nell'ambito della protezione dei dati esistente, un utilizzo sicuro ed etico dei dati nel sistema educativo e di consentirne un utilizzo mirato.
Domande relative all'utilizzo e la protezione dei dati
Nello spazio formativo svizzero ci sono molte incertezze riguardo l'utilizzo e la protezione dei dati. Il nostro sportello supporta le e i responsabili dell'amministrazione dell'educazione e le direzioni scolastiche e ne garantisce la chiarezza.
Programma per i progetti d'utilizzo dei dati
Il programma identifica e analizza gli aspetti centrali dell'utilizzo dei dati nell'educazione e ne mette in risalto il potenziale e le sfide. A tal fine, intendiamo sostenere dieci progetti e stiamo già valutando le candidature.
La federazione dei dati nella formazione professionale
Per poter migliorare e semplificare l’accesso e lo scambio di dati e promuovere l’innovazione, nel mese di giugno 2021 abbiamo ricevuto il mandato dalla Conferenza e dai Cantoni di realizzare una federazione di dati per la formazione professionale e la preparazione delle relative basi legali.
Rapporti
La digitalizzazione nell'educazione
Il progredire della digitalizzazione sta modificando rapidamente l’apprendimento, l’insegnamento e la vita nelle nostre scuole. Lo stato e gli effetti della digitalizzazione, nel sistema educativo svizzero, sono evidenziati per la prima volta nel rapporto «Digitalizzazione nell’educazione».
Versione ridotta del rapporto, italiano
Rapporto (versione integrale, francese)
Serie di podcast sul rapporto «Digitalizzazione nell'educazione»
Con la nostra serie di podcast (francese), ci chiniamo sui principali risultati del rapporto e riassumiamo il loro significato per l'insegnamento e l'apprendimento nelle scuole in Svizzera.
Dati nella formazione – dati per la formazione
Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali dell’informazione e della comunicazione genera un volume sempre più importante di dati nel settore dell’educazione. Il rapporto «Dati nella formazione – dati per la formazione» illustra gli approcci per lo sviluppo di una politica dell’utilizzo dei dati nello spazio formativo svizzero.
Versione ridotta del rapporto, italiano
Rapporto (versione integrale, francese)